Il nostro impegno concreto per la sostenibilità
Abbiamo scelto di ridurre il nostro impatto ambientale nella lavorazione delle materie plastiche non perché lo fanno gli altri, ma perché è la cosa giusta da fare. Per noi, per l’ambiente, e per il futuro della nostra azienda.





Efficienza energetica: un cambiamento concreto
nella lavorazione delle materie plastiche
Negli ultimi sette anni, a parità di impegno presse, abbiamo ridotto il consumo energetico del 35% passando da un consumo energetico di 1.358.000 kWh a 858.000 kWh, grazie ad investimenti mirati. Questo risultato dimostra il nostro impegno costante e concreto per il rispetto dell’ambiente.
Consumi energetici
35%
Più efficienza -CO2
CO2 2016
CO2 2023
Azioni concrete per ridurre l’impatto
Questo risultato non è frutto del caso. È il risultato di scelte precise
Oltre il 50% delle nostre presse è passato da idraulico a elettrico, con prestazioni superiori e minori consumi.
Abbiamo applicato una vernice che riflette i raggi UV, migliorando l’isolamento termico e riducendo i consumi energetici legati al riscaldamento e al raffrescamento.
Abbiamo aggiornato i nostri compressori e frigoriferi e completato la transizione a un’illuminazione efficiente in tutto il capannone.
Da anni abbiamo incentivato ed educato il team Vplast a rispettare le direttive sulla raccolta differenziata, non solo negli uffici ma anche nel reparto produttivo.

Guardiamo avanti

piantumazione di alberi
Pianteremo un albero per ogni dipendente Vplast. Un gesto concreto per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente e promuovere attivamente il benessere del territorio che ci circonda.

Analisi carbon footprint
Nuovi traguardi verso un
futuro più sostenibile
Il nostro percorso verso la sostenibilità continua con due nuovi obiettivi fondamentali: l’ottenimento della certificazione ISO 45001, che rafforza il nostro impegno verso la salute e la sicurezza sul lavoro, e della ISO 14001, dedicata alla gestione ambientale e alla riduzione dell’impatto sul pianeta. Due traguardi strategici, che rappresentano per noi un passo concreto verso un modello aziendale sempre più responsabile, attento sia alle persone che all’ambiente. Entrambe le certificazioni saranno tappe decisive in vista del nostro primo bilancio di sostenibilità, con cui intendiamo raccontare con trasparenza il valore del nostro impegno.
